Unterwasseraufnahme eines Foils mit zwei großen Flügeln in klarem, blauem Wasser. Schwarzes Foil unter Wasser, geeignet für Wassersport und Foiling in blauen Gewässern.

Kite Foils

    Filtra

      Kite Foils – Senza peso attraverso le onde

      Vivi la sensazione incomparabile del volo con i nostri Kite Foils di alta qualità. Che tu sia un principiante o un rider esperto, i foils ti permettono di scivolare sull'acqua in modo silenzioso e senza sforzo anche con poco vento. Da Eagle Kite trovi Kite Foils delle migliori marche come AK, Cabrinha e North, che ti offrono la massima qualità e prestazioni.

      Con i nostri Kite Foils puoi portare la tua avventura nel kitesurf a un nuovo livello. Inizia subito e trova il setup perfetto per te!

      Quali componenti ci sono nei Kite Foils?

      Un Kite Foil è composto da diversi componenti essenziali che insieme garantiscono stabilità, velocità e un'esperienza di guida unica. Questi componenti possono essere combinati individualmente per adattare il tuo Foil al meglio al tuo stile di guida e alle condizioni. Ecco le parti principali:

      Foilboard nahe am Strand mit Wasserspritzern, ideal für Wassersport und Foiling-Aktivitäten.
      Ala anteriore – Il garante della portanza

      Il profilo anteriore è il cuore di ogni Kite Foil. Fornisce la portanza e influisce notevolmente sul comportamento del foil in acqua.

      Profili anteriori più grandi (1500-2500 cm²) offrono maggiore portanza e stabilità, mentre profili più piccoli (800-1500 cm²) garantiscono velocità più elevate e manovrabilità.

      Ideali per principianti e giornate di vento leggero sono i profili più grandi. I rider esperti preferiscono profili più piccoli per manovre e velocità.

      Heckflügel – stabilità e controllo

      Il flap posteriore gioca un ruolo decisivo nell'equilibrio e nel controllo del foil. La sua forma e dimensione influenzano la precisione con cui il foil può essere guidato.

      I flap posteriori più larghi offrono maggiore stabilità, mentre quelli più stretti permettono una guida più agile.

      I principianti beneficiano di flap posteriori più grandi, mentre i piloti esperti utilizzano quelli più piccoli per un controllo massimo.

      Nahaufnahme eines Hydrofoils, das über dem Wasser schwebt mit grafischer Oberfläche, ideal für Wassersport.
      Detailaufnahme eines Foils vor einer dynamischen Wellenkulisse, ideal für Wassersport-Enthusiasten.
      Fusoliere – Connessione e stabilità

      La fusoliera collega l'ala anteriore e quella posteriore e influisce sulla stabilità e sulla reattività del foil.

      Fusoliere più corte (60-70 cm) offrono maggiore manovrabilità, mentre quelle più lunghe (80-90 cm) garantiscono maggiore stabilità.

      Perfetto per il surf sulle onde o il freestyle, quando è richiesta manovrabilità, o per corse più lunghe e stabili.

      Masten – Il ponte verso la tavola

      Il palo collega il foil alla tua tavola e determina quanto in alto galleggi sopra l'acqua.

      I pali più corti (40-60 cm) facilitano l'ingresso, mentre i pali più lunghi (70-100 cm) offrono maggiore libertà e stabilità.

      I principianti iniziano con pali più corti per avere più controllo. I pali lunghi sono ideali per rider esperti e condizioni con acqua più profonda.

      Foil eines Kiteboards, das durch die Wellen schneidet und Wasserspritzer erzeugt.
      Unterwasseransicht eines Surfbretts mit der Aufschrift 'NORTH', umgeben von spritzendem Wasser.
      Piastrine di fissaggio – La base del tuo setup

      La piastra di fissaggio garantisce una connessione sicura tra il foil e la tavola. È essenziale per la stabilità e l'adattabilità.

      Sistemi come i Track Mount offrono flessibilità nel posizionamento, mentre le Tuttle Box permettono una connessione estremamente solida.

      I Track Mount sono ideali per i principianti, poiché consentono di adattare l'assetto.

      Set di fogli – Perfettamente coordinati

      I set di foil ti offrono la combinazione perfetta di tutti i componenti in un unico pacchetto. Sono ideali per i piloti che cercano un setup completamente coordinato.

      I set completi variano per dimensione dell'ala anteriore, lunghezza dell'albero e materiale (ad esempio carbonio per leggerezza o alluminio per stabilità).

      Ideale per chiunque cerchi un setup foil pronto all'uso e perfettamente bilanciato.

      Person hält ein Foil-Surfboard mit grünen Elementen in einer tropischen Umgebung.

      Quale Kite Foil è necessario per i principianti nel kitesurf?

      I principianti necessitano di un Kite Foil che offra stabilità e controllo. Ali anteriori e posteriori grandi garantiscono una spinta dolce, mentre aste più corte permettono una gestione più semplice.

      Punti importanti per i principianti:

      Dimensione dell'ala anteriore: 1500-2000 cm² per una spinta facile

      Lunghezza dell'asta: 40-60 cm per un migliore controllo e un rischio di caduta ridotto.

      Set completi: I principianti beneficiano di set foil preconfigurati, perfettamente bilanciati.

      Il nostro team di esperti di Eagle Kite è a tua disposizione per aiutarti a trovare la configurazione giusta per un ingresso di successo nel foiling.

      Offerta di consulenza

      Non sei sicuro di quale Foil o setup faccia per te? Nessun problema! Il nostro team di consulenti esperti di Eagle Kite ti supporta personalmente nella scelta del Kite Foil perfetto. Che tu sia un principiante o un professionista, ti aiutiamo a ottimizzare il tuo equipaggiamento in base al tuo stile di guida e alle condizioni.

      Contattaci oggi stesso e inizia la tua prossima avventura con Eagle Kite!

      SPEDIZIONE GRATUITA DA 89€

      All'interno della Germania

      30 GIORNI DI RESTITUZIONE

      Reso – senza stress

      SUPPORTO CHAT

      Consulenza competente